Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:musica classica napoletana
Trovati 47
Ordina per:
Teresa Procaccini, la compositrice "invisibile" della musica classica: prima direttrice del Conservatorio di Foggia
Chi conosce la pianista Ce'cile Chaminade che nel periodo tardoromantico ebbe in Francia la Legion d' Onore? O la viennese Marianne von Martinez, divenuta nella seconda meta' del Settecento Accademica della Filarmonica di Bologna tre anni dopo ...
08 Marzo 2022
Oggi, 8 novembre 2019, muore Fred Bongusto: lo chansonnier dell’amore nato a Campobasso, che fece sognare l'Italia
Divide il suo giorno di nascita col il pittore Raffaello Sanzio, l’astronauta Paolo Nespoli, lo scrittore francese Nicola Chamfort, il drammaturgo polacca Tadeusz Kantor, ma anche con il monarca Carlo Felice di Savoia e Mario Merola, la ...
08 Novembre 2020
La "rivoluzione gentile" di Arbore raccontata da Vassily Sortino
"Io sono uno che ancora, a 80 anni, cerca di fare qualcosa di diverso e di suggerire una nuova formula, invitando anche i ragazzi di oggi ad approfondire il passato e farlo rivivere in una maniera strutturalmente diversa". Chi e' ...
29 Maggio 2020
Oggi, il 6 aprile del 1935, a Campobasso nasce Fred Bongusto: lo chansonnier dell’amore che fece sognare l'Italia
Divide il suo giorno di nascita col il pittore Raffaello Sanzio, l’astronauta Paolo Nespoli, lo scrittore francese Nicola Chamfort, il drammaturgo polacca Tadeusz Kantor, ma anche con il monarca Carlo Felice di Savoia e Mario ...
06 Aprile 2020
Ateneo Musica Basilicata, presentato il programma della XXXIII stagione
Con il Gran Galà di Capodanno “Bellezza Italiana”, si inaugura la stagione 2020 dell’Ateneo Musica Basilicata che propone un ricco cartellone di 19 appuntamenti di grande musica a partire dal 1gennaio per concludersi il 20 ...
19 Dicembre 2019
Pomeriggio senza barriere, grazie alla Musica nel carcere di Lucera
Un pomeriggio ricco di emozioni, senza barriere grazie alla musica. Ha riscosso grande successo la manifestazione organizzata da Sergio Picucci, docente di musica del CPIA1, il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti ...
24 Maggio 2019
Matera 2019, organizzato il concerto di Pasqua nel carcere di S. Maria Capua Vetere
In occasione delle Festività Pasquali e per celebrare la nomina di Matera a Capitale Europa della Cultura (prima città del Sud-Italia), nel teatro del penitenziario di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), la direzione ...
17 Aprile 2019
Operapop: il bel canto all'italiana sul palco del Giordano con "That's amore"
Un viaggio nella canzone all'italiana, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi: lo spettacolo "Tutto è amore - That's amore" ha conquistato il pubblico del Teatro Giordano ieri sera, a chiusura delle festività ...
07 Gennaio 2019
Monte, da domani c'è Junno: il festival delle piccole cose (con un grande Tony Di Corcia)
Monte Sant'Angelo è famosa nel mondo per il santuario di San Michele, ma oltre al Santuario di San Michele Monte Sant'Angelo ha un'altra grande ricchezza che è il suo centro storico, il famoso Rione Junno. ...
12 Agosto 2018
Guardia Perticara, torna la Notte della Tarantella Lucana
Si dà il via alla Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo 2018 nell’incantevole cornice del borgo di Guardia Perticara. Un parterre di eventi culturali, teatrali, musicali, che si svolgeranno dal 6 al 30 ...
02 Agosto 2018
Torremaggiore: dal 23 al 28 luglio seconda edizione del Festival Castel Fiorentino
Seconda edizione del “Festival Castel Fiorentino – La grande musica in Turris Maioris” a Torremaggiore dal 23 al 28 luglio. L’evento è inserito nell’ambito del “Torrestate ed è organizzato ...
21 Luglio 2018
Peppe Servillo & Solis String Quartet, in programma altre due tappe lucane
Artisti, narratori, poeti... vivono di presentimenti, e i versi di queste canzoni pre-sentono, annunciano segreti, presenze, tradimenti, come fossero veggenti, indovini. Dopo il successo ...
19 Luglio 2018
Oggi, 8 Marzo 1566, a Venosa nasce Carlo Gesualdo: il principe dei musicisti discendente da Roberto il Guiscardo
Scipione Cerreto disse di lui: «È un raro suonatore di molti strumenti e del liuto in special modo. Nelle composizioni è superiore a tutti i musici suoi contemporanei. Tiene a sue spese ...
08 Marzo 2018
Il Mattino di foggia