Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:cooperativa natura daunia
Trovati 6
Ordina per:
A Carapelle la malavita torna a "bussare" alla cooperativa Natura Daunia
...fatto esplodere la scorsa notte sotto la Ford Cougar di un'imprenditrice agricola di 48 anni, moglie del titolare della COOPERATIVA NATURA DAUNIA, che aveva subito un attentato incendiario la sera del 29 aprile scorso. L'auto era parcheggiata in via Berlinguer a...
11 Maggio 2020
A Carapelle 4mila cassoni per ortaggi andati a fuoco, forse per dispetto
Un incendio ha distrutto 4.000 cassoni in plastica per la raccolta di ortaggi all'interno della cooperativa agricola Natura Daunia a Carapelle, nel Foggiano. Al momento i tecnici dei Vigili del Fuoco non hanno potuto accertare se si e' trattato di ...
30 Aprile 2020
Giornata Nazionale Borghi Autentici d’Italia: anche Biccari tra i 60 Comuni italiani che la celebreranno
C’è anche Biccari tra gli oltre 60 piccoli comuni italiani che il prossimo 30 settembre celebreranno la Terza Giornata Nazionale dei Borghi Autentici. Una vera e propria festa diffusa su tutto il territorio nazionale, ispirata quest’anno al tema ...
20 Settembre 2018
A Lucera, Prima Edizione del Festival delle erbe di Puglia: l'inaugurazione venerdì 19 maggio
PREMESSA La crescente urbanizzazione, svuotando le campagne fino all’abbandono, ha mutilato l’antico legame che l’uomo aveva instaurato per millenni con la sua terra e soprattutto con il cibo. Oggi sono evidenti a tutti i disastri ambientali e ...
16 Maggio 2017
Oggi, 3 ottobre 1998, la discesa negli abissi delle Tremiti di Padre Pio: la statua marina più grande del mondo
Oggi, 3 ottobre del 1998, al largo dell'isola di Capraia (Tremiti), a 14 metri di profondità, viene adagiata una statua di Padre Pio alta quattro metri, opera dello scultore foggiano Mimmo Norcia* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca ...
03 Ottobre 2014
Oggi, 31 Luglio 1915, Foggia viene designata sede dell'Istituto Incremento Ippico: i "Cavalli Stalloni"
Oggi, 31 Luglio del 1915, viene notificato il decreto luogotenenziale che designa Foggia come sede dell'Istituto di Incremento Ippico* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del Monte di Foggia. Progetto editoriale: Filippo Santigliano. ...
31 Luglio 2014
Il Mattino di foggia