Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:comunali 2016
Trovati 345
Ordina per:
Legambiente Matera chiede al sindaco di Matera trasparenza sul piano triennale delle opere pubbliche
«Il 20 aprile 2022 il Consiglio Comunale di Matera ha approvato una delibera che ha per oggetto il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024 con annesso elenco delle opere da realizzare che, al di là dei titoli e dei costi relativi, non ...
14 Maggio 2022
Giornata vittime di amianto, la Legge 257 è del 1992 la Basilicata ha varato il Piano solo nel 2016
Benché la Regione Basilicata abbia approvato il Piano regionale amianto nel 2016 (con indicazione della data di completa rimozione sul proprio territorio al 2099), non esistono dati certi sulla quantità e sulla tipologia di manufatti in ...
27 Aprile 2022
Emiliano dà il via in Puglia ai vaccini anti Covid per i bambini: somministrazione negli studi pediatrici, nelle scuole e nei centri di cura
"Siamo tutti al lavoro per avviare le vaccinazioni dei bambini di 5-11 anni dal 16 dicembre. Con la circolare emanata oggi entriamo nel vivo di questa nuova fase della campagna vaccinale. In Puglia abbiamo scelto di effettuare queste ...
08 Dicembre 2021
Braia (Iv) si fa ambasciatore della ferrovia Ferrandina-Matera: inviata la documentazione raccolta e prodotta al sottosegretario Bellanova
«La Basilicata tutta, unita e compatta, condivide e sottoscrive il documento sul prolungamento della Linea Ferroviaria Ferrandina - Matera La Martella con la Dorsale Adriatica. Questo il risultato raggiunto a seguito dell’incontro ...
30 Settembre 2021
Parte dalla Puglia l'autunno caldo elettorale di Conte che spinge per un Mattarella bis
(Michele Esposito) - La campagna di settembre, la chiusura delle liste per le amministrative, i nodi dei ricorsi interni e degli "ex" pronti a formare un nuovo partito e il grande gioco del Quirinale: dopo la pausa estiva per ...
28 Agosto 2021
Melfi: via libera al rendiconto di gestione 2020. Valvano: «Fotografia di un Ente sano e con le spalle larghe»
«Il rendiconto 2020 fotografa la situazione di un Ente sano - ha detto Valvano - e con le spalle larghe. Dopo dieci anni di Amministrazione i debiti finanziari si sono quasi azzerati: da 12 milioni di euro nel 2010 si sono ...
02 Luglio 2021
Trasporti sostenibili: in Italia il 35 per cento dei bus ha più di 10 anni ed è divario tra Nord e Sud
I capoluoghi italiani sono in ritardo nel percorso verso la sostenibilità, una delle travi portanti del Pnrr. Tornano a crescere nei comuni capoluogo domanda e offerta di trasporto pubblico locale (+3,2% e +1,7% sul 2018),...
01 Luglio 2021
Potenza e Matera in chiaroscuro per bambini, giovani e anziani
Non bene: potrebbe riassumersi cosi' la posizione di Potenza e Matera nelle "nuove classifiche 'generazionali'" - riservate a bambini, giovani e anziani - pubblicate oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" per fotografare ...
28 Giugno 2021
Il neo commissario di Foggia si ritrova con una cassa di 79milioni di euro, il Comune è tra i pochi in Italia a non essere più a rischio default
Il Comune di Foggia non figura tra gli Enti a rischio default perché la contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità è stata fatta in maniera corretta e prudenziale, quindi la sentenza della Consulta, che mette a ...
28 Maggio 2021
Con l'accusa di corruzione, arresti domiciliari per il dimissionario sindaco di Foggia Landella e due consiglieri comunali
"Io mi auguro che prosegua la collaborazione di chi è coinvolto a vario titolo anche come persona offesa ma anche di chi sa e deve contribuire a far emergere la verità". Il procuratore capo di Foggia, Ludovico ...
21 Maggio 2021
Speranza in visita a Teramo, sull'autostrada A24 affissi striscioni per chiederne le dimissioni
Di seguito la lettera del primo cittadino di Teramo, D’Alberto: «Quella odierna è una circostanza per rappresentarLe, seppur sommariamente, l’adozione dei più opportuni indirizzi per il potenziamento della ...
19 Aprile 2021
Acerenza, Eolico: il Tar respinge il ricorso e la relativa richiesta di risarcimento danni
Una vicenda burocratica datata per il Comune di Acerenza che ha inizio con la presentazione della Dia del 18 gennaio 2010 relativa alla realizzazione delle opere di connessione alla rete elettrica ...
28 Novembre 2020
La pandemia non ferma la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le due iniziative dell’Amministrazione comunale e del Comitato Valle del Trono della Croce Rossa
La pandemia non ferma la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono due le iniziative che interessano Acerenza in questa ricorrenza così sentita, una organizzata ...
25 Novembre 2020
Il Mattino di foggia