Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:compagnia delle opere
Trovati 127
Ordina per:
Dal paese di De Niro, in Molise, il piccolo Loto che profuma di teatro, che ha sfidato l'Arena di Verona e ha vinto l'Art Bonus
Anno dopo anno, il piccolo Loto è cresciuto e, con la forza dell'orgoglio, ha affrontato sfide apparentemente impossibili. Come aggiudicarsi il terzo posto al concorso dell'Art Bonus, tra 350 progetti concorrenti, sullo stesso podio dell'Arena di ...
22 Aprile 2022
Documenti falsi per ottenere 2milioni di euro per l'acquacoltura, beccati per truffa dalla GdF imprenditori di Manfredonia
II Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia ed il Comando Capitaneria di Porto di Manfredonia, su disposizione del GIP del Tribunale di Foggia, hanno eseguito a Manfredonia un sequestro preventivo di denaro nei confronti di tre ...
20 Aprile 2022
Addio a Tony Sant'Agata, "Lu maritiello" d'Italia: 18milioni di dischi venduti, 6mila spettacoli in tutto il mondo
E' morto improvvisamente Toni Santagata, cantante, cantautore, compositore, conduttore in radio e tv, popolarissimo negli anni '70 e '80, cabarettista famoso a Roma, protagonista di tante trasmissioni dell'epoca da A come agricoltura a ...
05 Dicembre 2021
Da vagabondo a sceneggiatore internazionale del fumetto, la vita giannizzera di Robin Wood
Lutto nel mondo delle nuvole parlanti. Purtroppo è venuto a mancare, a 77 anni dopo una lunga malattia, Robin Wood, uno degli sceneggiatori più significativi del panorama fumettistico internazionale.Era noto per essere un autore molto ...
31 Ottobre 2021
Chiude in bellezza la quarta edizione del festival Storie Parallele
Si è conclusa pochi giorni fa — domenica 26 settembre — la quarta edizione di Storie Parallele, il festival del cinema documentario realizzato da Fargo Produzioni con la partnership di Mediterraneo Cinematografica e con la ...
08 Ottobre 2021
Il Cineclub Vittorio De Sica di Rionero da 25 anni alla Mostra del Cinema di Venezia
La 78esima Mostra d’Arte cinematografica esordirà alLido di Venezia il primo settembre (e durerà fino all’11)con una programmazione articolatache spazia su diversi fronti e tante nazionalità, ferme restando le cautelari ...
31 Agosto 2021
Michele Ruggieri, il gesuita euclideo pugliese nel "Centro di gravità permanente" di Battiato
“Gesuiti euclidei, vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori”. Questo celebre verso del maestro Franco Battiato inserita nel testo della canzone Centro di gravità permanente, parla di una storia molto,...
06 Giugno 2021
Donato Calice, l’imprenditore che non ha piegato la testa
Donato Calice è stata un personalità ingombrante per 40 anni di vita pubblica a Cerignola. Nato nel 1947, è figlio di Luigi, uno dei primi veri imprenditori di Cerignola, giunto dall’Irpinia ai tempi del boom ...
05 Aprile 2021
"Grazie". Roberto Capucci e la ricerca della bellezza
Roberto Capucci presenta “Grazie”, una collezione unica di abiti ispirati ai manti classici della Madonna: un’opera alla quale il celebre stilista lavora sin dal 2012, quando, in visita a Siviglia, colse ...
09 Marzo 2021
SanremoSol sceglie Fio Zanotti
Il conto alla rovescia è già iniziato e manca meno di una settimana all'inizio della kermesse nazionalpopolare per eccellenza. "Perchè Sanremo è Sanremo" sarebbe proprio il caso di dire. A margine ...
25 Febbraio 2021
Ecomafia, la Puglia seconda regione italiana per illegalità ambientale
Con 3.598 infrazioni la Puglia sale dal terzo al secondo posto nella classifica generale dell'illegalita' ambientale, con Bari e Lecce fra le prime 10 province d'Italia. E' quanto emerge dal ...
11 Dicembre 2020
A Stigliano dove l’arte pubblica è un’esperienza di comunità ed espressione di una cultura
La redazione del Mattino ha contattato il consigliere comunale Gerardo Filippo, conosciuto come Dino, per conoscere il significato intrinseco e l’impatto culturale di “appARTEngo”, una ...
26 Settembre 2020
Addio a Pellicani, il sociologo pugliese che scrisse il vangelo socialista di Craxi. Fu anche direttore di "Mondoperaio"
(Adnkronos) - (di Paolo Martini) C'era il pensiero del sociologo e politologo Luciano Pellicani dietro un saggio che ha fatto la storia della politica italiana della prima Repubblica: ...
11 Aprile 2020
Il Mattino di foggia