Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:cinema italiano
Trovati 360
Ordina per:
MAT come Pazienza: San Severo apre le porte alla mostra del genio
È stata inaugurata ieri sera, presso il Chiostro del MAT Museo dell'Alto Tavoliere della città di San Severo, la mostra La funzione Pazienza. La serata è stata aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Francesco Miglio, delle autorità e di Elena ...
22 Maggio 2022
Quanto Pazienza in una sola mostra: così San Severo riassume il genio del fumetto
«C'era una volta e ci sarà sempre Andrea Pazienza, che disegnava sul cielo rubando i colori all'arcobaleno. Era felice il sole d'impastare la luce coi colori, era felice la luna di farli sognare. Quando Andrea se ne andò da questa terra, il ...
15 Maggio 2022
Il film lucano Stige al Film Festival Sguardi Altrove di Milano
Stige è il film lucano presente nel cartellone del prestigioso FilmFestival Sguardi Altrove di Milano, giunto alla 29^ edizione, in programma all’Anteo dal 10 al 15 maggio. L’opera è scritta e diretta da Amila Aliani, regista lucana di ...
13 Maggio 2022
Barbara De Serio (UniFg) porta "la maternità sociale di Maria Montessori" al simposio internazionale "Madri di Diritti" di UniSalento
Da oggi a sabato si svolge al rettorato dell'Università del Salento il quarto convegno internazionale di storia dell'educazione sul tema "Madri di Diritti. L'emancipazione femminile nei volti delle sue pioniere". Spiega Anna Maria ...
Da Elvis a John Lennon: addio a Ron Galella, re dei paparazzi americani di origini lucane
“Un uomo che si è espresso attraverso l’arte della fotografia in mezzo secolo di storia del costume occidentale, conservando la memoria di un tempo, trasferendo emozioni e ricordi, suscitando curiosità e interesse. Noti i suoi ...
03 Maggio 2022
Comicon, la bella Napoli sotto un cielo di "nuvole"
E' terminata il 25 aprile la XXII edizione di Comicon, il grande festival del fumetto e dell’intrattenimento. Anche quest'anno un enorme successo con migliaia e migliaia di visitatori, quattro giorni di sold out, alla Mostra ...
01 Maggio 2022
Mascherina, l'Italia ostaggio di Speranza. Sbotta Bassetti: «Gli italiani non sono cretini»
Secondo Bassetti, la mascherina resta molto importante ma è sbagliato utilizzarla come strumento obbligatorio solo per spaventare gli italiani. Matteo Bassetti è convinto che “bisogna uscire dalla logica dell’obbligo e ...
27 Aprile 2022
Loris Cantarelli, l'arte del fumetto non è solo "Fumo di China"
Il fumetto è entrato nella sua vita sin dall'infanzia, era un albo di Topolino, con il quale ha imparato a leggere, come molti altri della nostra generazione. La sua è una grande passione per il mondo delle nuvole e ...
03 Aprile 2022
Dietro le quinte di "Diabolik" con Simone Silvestri
"Realizzando Diabolik”, il libro con il racconto fotografico del dietro le quinte del film e l’introduzione firmata dai fratelli Manetti, edito dalla NPE Edizioni, è una di quelle pubblicazioni che un "diaboliko" ...
13 Marzo 2022
Silvia Ziche, la disegnatrice che ha piegato Diabolik e che alle donne dice "E noi dove eravamo?"
Chi di noi fan ha letto il suo libro "Diabolik sottosopra" sa di che sto parlando: nelle storie di quel volume l'autrice prende in giro con eleganza il nostro criminale in calzamaglia, mettendo l'accento sulla ...
06 Marzo 2022
Per il centenario di Pasolini grandi eventi a Barile
BARILE- Piar Paolo Pasolini ci era stato ai primi anni ’60 quando scoprì quell’angolo di cantine dirupate che da secoli mettono in custodia l’Aglianico del Vulture. Se ne innamorò e realizzò molte delle scene ...
02 Marzo 2022
Kanjano, il siciliano che "sposò" Foggia raccontando a fumetti l'impegno civile e l'inclusione sociale
Parliamo, però, di Kanjano (nome d'arte di Giuliano Cangiano) autore e fumettista. Laureato in Filosofia con una tesi su Andrea Pazienza, ha lavorato come autore satirico per L’Erroneo, Pizzino, Emme ...
13 Febbraio 2022
Il sogno di Aliano 2024 si interrompe e La Regina (Pd) tuona contro Bardi e soci per «il totale disinteresse»
«Aliano non rientra fra le dieci finaliste che concorrono per diventare Capitali Italiane della Cultura per il 2024. Il totale disinteresse del governo regionale verso questa sfida ha fortemente ...
31 Gennaio 2022
Il Mattino di foggia