Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:alluvione gargano
Trovati 73
Ordina per:
Roba da pazzi: dopo 50anni arriva il collaudo alla diga di Occhito
Dopo un lunghissimo iter approvativo, durato 56 anni, l'apposita commissione ha finalmente emesso il certificato di collaudo della diga di OCCHITO, realizzata fra il 1958 e il 1966 in comune di Carlantino nel foggiano, per la raccolta e la ...
10 Novembre 2020
Emiliano va per frane in provincia di Foggia per raccogliere il frutto delle opere contro il dissesto
"Mettere in sicurezza un centro abitato, una strada di provincia, gli argini di un corso d’acqua, un ponte, significa occuparsi della vita delle persone e prevenire incidenti. Gli interventi in campo idrogeologico, anche se a volte sono ...
09 Agosto 2020
Viadotto sul Gargano progettato da Morandi a rischio sicurezza, Lovecchio chiede al Ministero Trasporti d'intervenire
“Da ben due anni, dopo l’alluvione dell’agosto del 2018, il viadotto San Francesco, che attraversa il territorio di Cagnano Varano e l’omonimo canale naturale, versa in condizioni critiche. Sono stato sollecitato da alcuni cittadini ...
05 Febbraio 2020
Il maltempo fa strage di pomodori, zucche e ortaggi in provincia di Foggia, Coldiretti: «Un bollettino di guerra»
Terza tromba d’aria in 7 giorni sul Gargano, con epicentro a Manfredonia, mentre grandinate e nubifragi hanno allagato le campagne, provocato smottamenti e strappato via interi campi di pomodori. E’ l’ennesimo bollettino di guerra ...
13 Luglio 2019
Il nuovo Arcivescovo di Manfredonia Franco Moscone: «Chiamatemi padre»
Da ieri, con la nomina del Papa, l’albese Padre Franco Moscone è il nuovo Arcivescovo della diocesi di Manfredonia Vieste e San Giovanni Rotondo, retta finora dall’Amministratore apostolico Luigi Renna. Attualmente Preposito ...
04 Novembre 2018
Peschici: alluvione del 2005 condanne per Comune e Consorzio di Bonifica
Era il 19 settembre del 2005, un giorno di fine estate, quando improvvisamente una bomba d’acqua proveniente dalla Foresta Umbra scese violentemente a valle attraverso il Canale di Calena e si riversò nella piana di Peschici,...
24 Ottobre 2018
Il Parco Nazionale del Gargano alla Fiera del Levante
La 79° edizione della Fiera del Levante, uno degli eventi più importanti del Mediterraneo, si è conclusa con un’altra iniziativa del Parco Nazionale del Gargano,assieme alla Regione Puglia, dedicata ad Antonio Facenna, il ...
22 Settembre 2015
La Mongiello e gli altri deputati Pd portano a casa il fondo solidarietà per gli agricoltori alluvionati del Gargano
"Gli olivicoltori salentini danneggiati dalla xylella e le imprese agricole foggiane colpite dall'alluvione potranno accedere al fondo di solidarietà stanziato dal Governo anche grazie alla pressione politica dei ...
08 Settembre 2015
Così, “SenzaMbicc”, Peschici può farcela anche col pop per ripartire dopo l'alluvione
Una hit per non piangersi addosso, per rimboccarsi le maniche senza aspettare gli aiuti promessi dallo Stato. Una canzone per rimettersi in moto, come solo i garganici hanno dimostrato di saper fare in queste ...
16 Luglio 2015
Esplosione di musica e cibo a FestambienteSud 2015
FestambienteSud presenta nel 2015 un’edizione ancora più ricca di musica, la prima con la collaborazione di Paolo Fresu alle scelte artistiche del festival, dopo due anni di grande qualità sotto la guida ...
10 Luglio 2015
Da domani il treno torna a fare "ciuf-ciuf" sulla tratta ferroviaria Rodi-Peschici-Calenella
Riapre la tratta ferroviaria Rodi Garganico-Peschici Calenella chiusa dal settembre scorso a causa dell'alluvione che flagellò il Gargano Nord. Lo rende noto la Direzione di Esercizio delle Ferrovie del ...
20 Giugno 2015
Baia di Calenella, WWF lancia allarme: lavori vicini a campeggiatori
Nuova emergenza nella Baia di Calenella, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. L’allarme è lanciato nuovamente dal WWF di Foggia che fa sapere che “dopo lo stop del Comitato Tecnico del Parco ...
12 Giugno 2015
Tutti i volti della criminalità
Quanti sono i volti della criminalità? Tanti, troppi e, purtroppo, nelle classifiche nazionali la provincia di Foggia c'è sempre. La criminalità ambientale, monitorata da Legambiente con il ...
24 Maggio 2015
Il Mattino di foggia